logo
It looks like you are based in the
Click proceed to be taken to .
Procedi
logo

Grazie per il tuo interesse per Tickmill UK Ltd: che è autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority (FCA) e non rientra nel quadro normativo europeo.

Sembra che tu ti trovi fisicamente nel SEE, quindi se desideri procedere con Tickmill UK Ltd, conferma che questa decisione è stata presa da te in modo indipendente senza alcuna azione di marketing o sollecitazione da parte di Tickmill UK Ltd.

Procedi

Seleziona la lingua

I termini più importanti del settore spiegati...

Scopri una vasta gamma di termini e definizioni finanziarie che ogni trader dovrebbe conoscere.
Glossario forex

S

Saldo

La procedura tramite la quale un’operazione è aggiunta ai libri della controparte. Il saldo di un cambio di valuta potrebbe includere o meno lo scambio fisico di una valuta in cambio di un’altra.

Posizione short

Una posizione che trae vantaggio da un calo del prezzo di mercato. Quando si vende la valuta di base della coppia, la posizione viene definita short.

Media mobile semplice (SMA)

La semplice media di quantità predefinite di barre di prezzo. La SMA di un grafico giornaliero su 50 periodi, ad esempio, è il prezzo di chiusura medio delle 50 barre giornaliere. È possibile applicare qualsiasi intervallo di tempo.

Mercato spot

Un mercato fisico nel quale si acquistano e vendono valute estere e commodity in cambio di denaro. Sono transazioni definite e consegnate immediatamente (on the spot, appunto).

Prezzo spot

L’attuale Prezzo di mercato. Il saldo di transazioni spot avviene solitamente entro due giorni lavorativi.

Operazione spot

L’acquisto o la vendita di una commodity o una valuta estera da consegnare immediatamente (e non in una certa data futura). I contratti spot vengono saldati elettronicamente.

Spread denaro lettera

La differenza tra il prezzo denaro e il prezzo lettera.

Square

Acquisti e vendite sono sul saldo, dunque il dealer non ha posizioni aperte.

Ordine Stop Loss

Un tipo di ordine che prevede la liquidazione automatica di una posizione a un certo prezzo. Spesso utilizzato per minimizzare l’esposizione alle perdite nel caso il mercato si muova in verso contrario alla posizione dell’investitore. Se ad esempio l’investitore è andato long sull’USD a 156,27, può inserire un ordine Stop Loss. 155,49, così da limitare le perdite nel caso il prezzo del dollaro scenda al di sotto di 155,49.

Livelli di supporto

Una tecnica usata in analisi tecnica che indica i livelli massimi e minimi toccati i quali un certo tasso di cambio inizierà automaticamente a correggere. Contrario di resistenza.

Swap

L’interesse rollover o overnight (guadagnato o pagato) per lasciare delle posizioni aperte fino al giorno di trading successivo.

Swissy

Termine informale per indicare il franco svizzero.